Tu sei qui: Home Open data della Provincia di Teramo Piano Faunistico Venatorio

Piano Faunistico Venatorio

La principale novità del Piano risiede nel nuovo assetto territoriale proposto, che rinnova una situazione evolutasi nel corso del decennio di durata del precedente piano. Il nuovo assetto prevede la riapertura alla caccia, nel corso di due stagioni venatorie, di 15 Zone di Ripopolamento e Cattura, corrispondenti a circa 9.000 ettari di territorio, e la istituzione di 21 nuovi istituti, con la chiusura alla caccia di una superficie territoriale analoga.

Vengono restituiti alla caccia esclusivamente quegli istituti che nel corso del decennio non hanno dato risultati significativi in termini di produzione di selvaggina oppure che hanno creto problemi di daanni alle colture agricole per l’abbondante presenza del cinghiale.
Vengono invece confermate le 19 “riserve virtuose” che hanno prodotto pregiata fauna selvatica. Difatti la Provincia con questo provvedimento ha inteso salvaguardare le popolazioni selvatiche in esse presenti, riconoscendo il loro elevato valore biologico ed ecologico. Proprio grazie a tali presenze in tali Istituti la Provincia e l’Ente Cinofilia Italiana da anni organizzano prove cinofile di rilevanza nazionale.

Vai alla cartografia

Datasets available

 Titolo   Format   Dimensione   Modificato 
Mappa piano faunistico venatorio shp 170.7 KB 19/04/2016 16:32