Entrate - Titolo V - Le Entrate derivanti da accensioni di prestiti
- Risorsa
-
Licenza Copyright 2015, Provincia di Teramo. Il presente lavoro è licenziato sotto una Italian Open Data License v2.0Cita/attribuisci la Risorsa. admin. (24/09/2015). Entrate - Titolo V - Le Entrate derivanti da accensioni di prestiti. Retrieved 09/06/2023, from Opendata Provincia di Teramo Web site: http://dati.provincia.teramo.it/dati/bilancio-di-previsione-2015/entrate-titolo-v-le-entrate-derivanti-da-accensioni-di-prestiti.Download analisi-entrate-titolo-5.csv — text/comma-separated-values, 1 KB
- Preview
-
Show first 100 rows if available
Visualizza - Information about data
-
Description Le entrate del Titolo V sono costituite dalle accensioni di prestiti.
Le entrate proprie di parte investimento (e cioè le alienazioni di beni patrimoniali e l’eventuale avanzo di amministrazione), i finanziamenti concessi da terzi (e quindi i contributi in conto capitale) e le eccedenze di risorse di parte corrente (risparmio – avanzo economico) possono non essere ritenute sufficienti a finanziare il piano degli investimenti della Provincia. In tale circostanza, il ricorso al credito esterno, sia di natura agevolata che ai tassi correnti di mercato, diventa l'unico mezzo a cui l'ente può accedere per realizzare le opere pubbliche programmate.
Tuttavia il ricorso al credito da parte dell’Ente genera effetti indotti nel comparto della spesa corrente. La contrazione di mutui decennali o ventennali, infatti, richiederà il successivo rimborso delle quote capitale ed interesse (spesa corrente) per un intervallo di pari durata.
Nel caso specifico al Titolo V risulta iscritta la somma di € 156.745,00 che non riguarda nuovo indebitamento, ma la reiscrizione nell’anno 2015 di somme derivanti da devoluzioni o diverso utilizzo di mutui contratti in precedenza con Cassa Depositi e Prestiti S.p.a. e da destinare a nuove opere di investimento da realizzarsi sulla viabilità provinciale e sugli edifici scolastici.
Keywords prestiti, entrate, bilancio, mutui, 2015, titolo V